Miele di Sulla
(Hedysarum coronarium)
Prodotto in varie zone palermitano, nisseno e nell'agrigentino nei mesi di maggio/giugno.
Colore: allo stato liquido chiaro, fino a quasi bianco.
Cristallizzazione: in pasta bianca e compatta, non dura, con cristalli facilmente solubili.
Odore: molto tenue, fine.
Sapore: delicato con una gradevole nota caratteristica vegetale.
Usi: per il gusto delicato si presta a qualsiasi uso, apprezzato dai bambini.
Il miele di Sulla ha buone quantità di sali minerali e oligoelementi come zinco, ferro, rame, magnesio e manganese.
Queste proprietà lo rendono adatto come energizzante naturale, soprattutto per gli sportivi; ha inoltre proprietà diuretiche e lassative, contribuendo inoltre a regolare l’attività intestinale.