Miele di Arancio
(Citrus sp.)
Prodotto nel ragusano e nell'agrigentino nel mese di aprile.
Colore: quasi incolore quando è ancora liquido, giallo paglierino, bianco perlaceo quando cristalliza.
Cristallizzazione: spesso con cristalli grossi e sabbiosi, semi-rapida che tende al bianco.
Odore: di intensità medio-bassa, ricorda appunto i fiori di arancio, floreale.
Sapore: miele di media intensità aromatica, tra il florale ed il fruttato, ricorda il gelsomino.
Usi: anche questo è uno dei mieli da tavola universalmente più apprezzato.
Le Api che producono questo miele sono allevate in alveari razionali a sviluppo verticale e favo mobile di legno non trattati con vernici chimiche; non si pratica la spuntatura delle ali alla regina e si impiegano escludi regina per evitare la cova nel melario