Ingredienti: cacao min. 50%, pasta di cacao, zucchero, noce moscata 8%.
Questo cioccolato era coltivato dagli Aztechi nell Antico Messico; questi impararono presto a tostare e a macinare i semi (o chicchi) racchiusi dal baccello per preparare una
pappa densa e nutriente, a cui veniva data una rilevante importanza fino a chiamarla "cibo degli dei".
Gli Spagnoli importarono il cioccolato nella contea di Modica in Sicilia durante un assedio e, avendone appreso usi e lavorazioni, le tramandarono ai modicani.
Ancora oggi quelle tradizioni vengono rispettate garantendo un cioccolato unico nel suo genere, lavorato a freddo escludendo la fase di concaggio